Icona Facebook Icona Instagram Icona Youtube Icona Pinterest
 
Ignora collegamenti di navigazione Home » Capelli » Tintura senza ammoniaca: scopriamo insieme le migliori per proteggere i tuoi capelli
Tinta capelli senza ammoniaca: alternative per la tua chioma
 

Tintura senza ammoniaca: scopriamo insieme le migliori per proteggere i tuoi capelli

Pubblicato da: Lorena
Data pubblicazione: martedì 3 ottobre 2023
Data ultima modifica: lunedì 9 dicembre 2024
In questo articolo sono presenti link di affiliazione commerciale. Se acquisti qualcosa cliccando su un nostro link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

La tintura dei capelli è un modo popolare per esprimere la propria personalità e sperimentare con il proprio aspetto. Tuttavia, molte tinture tradizionali contengono ammoniaca, un componente chimico che può causare danni ai capelli e irritazioni del cuoio capelluto. Fortunatamente, esistono alternative più delicate, come le tinte senza ammoniaca, che offrono una soluzione meno invasiva ma altrettanto efficace per ottenere una chioma vibrante. In questo articolo, esploreremo i benefici delle tinte senza ammoniaca, come funzionano e come utilizzarle al meglio.

Tintura senza ammoniaca: scopriamo insieme le migliori per proteggere i tuoi capelli
 

Tinte senza ammoniaca: una scelta migliore per la salute dei capelli

Le tinte senza ammoniaca sono le più scelte nei saloni, questo perchè sono molto meno aggressive e adatte anche per chi ha il cuoio capelluto sensibile ma, allo stesso tempo, coprono efficacemente i capelli bianchi al 100%, modificando il colore senza aggredire e rovinare i tuoi capelli; questi prodotti rappresentano un'innovazione significativa nel settore della colorazione, rispondendo alle crescenti esigenze di colorazione più sicura e delicata, infatti a differenza di quelle tradizionali, queste nuove formulazioni utilizzano alternative più delicate per aprire la cuticola del capello e consentire alla tintura di penetrare.

Gli agenti alcalini, come la monoetanolammina o la trietanolammina, vengono impiegati per sostituire l'ammoniaca, riducendo notevolmente il rischio di irritazioni e l'odore sgradevole associato a questa sostanza, inoltre queste tinte di nuova generazione offrono una vasta gamma di colori vivaci e duraturi, mantenendo al contempo la salute e la vitalità dei capelli. 

Grazie alla loro composizione meno aggressiva, sono particolarmente adatte per le persone con allergie, con cuoio capelluto sensibile e con capelli danneggiati e, inoltre, spesso contengono ingredienti nutritivi come oli naturali e sostanze idratanti che aiutano a mantenere l'aspetto sano e brillante dei capelli. Per tutti questi motivi rappresentano un passo avanti verso una colorazione dei capelli più sicura ed ecologica, rispondendo alle esigenze dei consumatori moderni che cercano prodotti di bellezza efficaci e rispettosi dell'ambiente. Se vuoi colorare i tuoi capelli in sicurezza mantenendoli sani e lucenti non ti resta che provarle! Ma prima andiamo a scoprire cosa è l'ammoniaca e perchè può essere nociva per la tua chioma.

Se desideri scoprire subito le tinte da noi suggerite, CLICCA QUI!😉
Se invece vuoi approfondire l'argomento prosegui pure la lettura.

Cos'è l'ammoniaca e a cosa serve 

L'ammoniaca è un composto chimico composto da azoto e idrogeno, ed è un ingrediente fondamentale presente in molti prodotti per la tintura dei capelli. Svolge un ruolo cruciale nel processo di colorazione, infatti agisce come agente alcalino che apre la cuticola del capello, la parte più esterna e protettiva, permettendo ai pigmenti presenti nella tinta di penetrare all'interno del capello e reagire con la melanina naturale presente nel capello, creando un nuovo colore.

E' efficace per garantire risultati duraturi e vibranti, poiché consente ai coloranti di penetrare profondamente all'interno del capello, tuttavia, questa efficacia può comportare effetti collaterali indesiderati come secchezza, fragilità e danni alla vostra chioma, inoltre può provocare in alcuni casi irritazioni del cuoio capelluto o peggio, nelle persone particolarmente sensibili, reazioni allergiche e irritazioni cutanee.

Per questi motivi negli ultimi anni, a seguito della crescente preoccupazione per la salute dei capelli e del cuoio capelluto, sono state sviluppate molte tinte senza ammoniaca, che rappresentano una valida alternative, in cui vengono utilizzate altre sostanze alcaline come l'etanolamina o l'alcool per aprire leggermente la cuticola e far penetrare il colore; queste tinte sono considerate più delicate, poichè offrono una maggiore tollerabilità per alcune persone, ma in ogni caso è importante valutare attentamente i pro e i contro prima di scegliere tra le due opzioni. Andiamo ora a vedere attentamente quali sono le principali differenze tra le due tipologie.

Differenze tra tinta con ammoniaca e tinta senza ammoniaca

La differenza principale tra una tinta per capelli con ammoniaca e una senza ammoniaca risiede nella composizione chimica e nel modo in cui esse agiscono sui capelli. Come abbiamo visto in precedenza, la prima opera fissando il colore tramite apertura delle squame del capello, le particelle di colore si fissano e il colore viene cambiato e la tinta dura molto tempo, ma il meccanismo di azione comporta un danno al fusto rovinando i capelli che col tempo possono diventare sfibrati e spenti. D'altra parte, le tinte prive di questa sostanza utilizzano alcuni sostituti dell'ammoniaca, per aprire leggermente le cuticole e far penetrare il colore; sono più delicate perchè composte da pigmenti di colore, sono più sicure e colorano i capelli che risulteranno sani e brillanti grazie al contenuto di olii e vitamine presenti nella formula.

Dal punto di vista dell'effetto, le tinte con ammoniaca spesso producono risultati più intensi e duraturi, poiché la tintura penetra più profondamente nei capelli, mentre quelle senza ammoniaca, di contro, possono richiedere più applicazioni o manutenzione più frequente, poiché il colore tende a sbiadire più rapidamente.

Differenze tintura con e senza ammoniaca

La scelta tra le due opzioni dipenderà dalle vostre preferenze individuali, dalla tolleranza del cuoio capelluto e dalla ricerca di risultati a lunga durata o meno; il nostro consiglio è quello di consultare un professionista del settore, per valutare quale opzione sia più adatta alle esigenze personali.

In entrambi i casi la nostra raccomandazione è di non esagerare, rispettando i tempi tra una colorazione e l'altra, che dovrebbe essere di almeno 40 giorni per permettere ai capelli di rigenerarsi, e di rispettare sempre i tempi di posa qualora scegliate di colorare i capelli da sole  a casa.

La tinta senza ammoniaca copre i capelli bianchi?

Se vi state domandando se la tinta senza ammoniaca copre i capelli bianchi, ebbene la risposta è ! Possono coprire i capelli bianchi, anche se la loro efficacia può variare a seconda del tipo di capelli e della colorazione utilizzata. Sostituti dell'ammoniaca contenuti in questi prodotti aprono delicatamente la cuticola del capello permettendo ai pigmenti di penetrare, tuttavia sono meno aggressivi rispetto all'ammoniaca, e potrebbero avere una minore capacità di coprire completamente i capelli bianchi o grigi, specialmente se la loro percentuale è significativa.

La copertura dei capelli bianchi dipende anche dalla tonalità naturale dei capelli e dal colore scelto: colori più scuri, come i castani e i neri, tendono a coprire meglio rispetto a tonalità più chiare, per questo è consigliabile optare per tinte senza ammoniaca specificamente progettate per una buona copertura dei capelli bianchi, e talvolta è necessario ripetere più applicazioni oppure osservare un tempo di posa più lungo, rispetto alle tinte tradizionali.

Per ottenere i migliori risultati nella copertura con questi tipi di tinta, è fondamentale seguire attentamente le istruzioni del produttore, effettuare una prova preliminare e, se necessario, consultare un professionista del settore per consigli specifici sulla scelta del colore e sull'applicazione. Se ti sei convinta a provare una di queste colorazioni, vieni a scoprire tutte i tipi  presenti sul mercato!

Tipi di tinte senza ammoniaca

Le colorazioni senza ammoniaca offrono un'alternativa più delicata rispetto alle tradizionali tinture che la contengono, riducendo il rischio di allergie, irritazione e i danni al capello. Oggi troviamo in commercio numerose tipologie, tutte valide ma con un diverso contenuto di sostanze naturali, e una durata che può variare, ma andiamo a vedere nello specifico quali sono i tipi di tinte senza ammoniaca.

Tinte a base di olio: queste tinture contengono oli naturali che agiscono come veicoli per il trasporto del colore all'interno del capello, nutrono e idratano i capelli, contribuendo a mantenerli morbidi e lucenti durante il processo di colorazione.

Tinte a base di gel o crema: questi prodotti hanno una consistenza in gel o crema che facilita l'applicazione e l'assorbimento del colore nei capelli, e solitamente contengono sostituti dell'ammoniaca come l'etanolamina o l'alcool.

Tinte a base di henné e vegetali: l'henné è un colorante naturale derivato dalle foglie della pianta Lawsonia inermis, ed è un'opzione popolare per colorare i capelli in modo naturale senza ammoniaca. Offre una buona gamma di tonalità e riflessi, anche se i risultati possono variare a seconda del colore naturale dei capelli, inoltre, insieme all'hennè si possono trovare miscele di varie erbe, che si presentano solitamente come polveri da miscelare con l'acqua calda e si tengono in posa per un periodo di tempo che varia da un'ora a tre. 

Se vuoi approfondire l'argomento e scoprire i pro e i contro dell'hennè, non perderti il nostro approfondimento: potrai trovare tantissime utili indicazioni anche sui migliori prodotti da utilizzare per i tuoi capelli 🥰

Tinte semi-permanenti: queste tinte senza ammoniaca contengono coloranti temporanei che penetrano solo leggermente nel capello, si lavano gradualmente con i lavaggi successivi e sono ottimali per chi desidera un cambiamento temporaneo o sperimentare con colori diversi.

Tinte permanenti: contengono una componente vegetale e pigmenti cosmetici che si depositano nel capello rendendo il colore brillante e duraturo. Ma quali sono i migliori prodotti in commercio? scopriamolo insieme nel prossimo paragrafo!

Tinte senza ammoniaca: marche migliori

Ma quali sono le migliori tinte senza ammoniaca? Nel vasto panorama di questo tipo di colorazioni, alcune marche si distinguono per la qualità dei prodotti e i risultati eccezionali che offrono, sono facilmente reperibili sul mercato e rappresentano una scelta eccellente per chi cerca una colorazione efficace e rispettosa dei capelli. Tra le tinte più "gettonate" troviamo sicuramente Herbatint, con la sua vasta gamma di tonalità naturali, calde e fredde, è una scelta ideale per chi desidera un colore brillante e duraturo senza compromettere la salute del capello. Revlon, noto per la sua tecnologia innovativa, offre soluzioni efficaci per coprire i capelli bianchi con formule arricchite di ingredienti nutrienti. Naturtint, invece, si distingue per l'uso di ingredienti naturali e biologici, rendendola una delle opzioni preferite per chi cerca un approccio più ecologico e delicato.

Di seguito, esploriamo le caratteristiche principali e i prodotti di queste marche, partendo, per ora, dalla ricca selezione di Herbatint, suddivisa per toni naturali, caldi e freddi.

Toni Naturali

Herbatint Gel Colorante Permanente per Capelli 1N Nero

 

Herbatint Gel Colorante Permanente Copertura Capelli Bianchi 3N Castano Scuro, senza Ammoniaca, per Pelli Sensibili

 

Herbatint Gel Colorante Permanente per Capelli 5N Castano Chiaro

 

Blonde 7N - 150 ml

 

CLICCA QUI per visualizzare subito tutti gli altri prodotti relativi ai toni naturali.

Toni Caldi

Herbatint Gel Colorante Permanente per Capelli 4R Castano Ramato

 

Herbatint Gel Colorante Permanente per Capelli 4D Castano Dorato

 

Herbatint Gel Colorante Permanente 6D Biondo Scuro Dorato

 

Herbatint Gel Colorante Permanente per Capelli FF1 Rosso Henné

 

CLICCA QUI per visualizzare subito tutti gli altri prodotti relativi ai toni caldi.

Toni Freddi

Herbatint Gel Colorante Permanente per Capelli 4M Castano Mogano

 

Herbatint Gel Colorante Permanente per Capelli 4C Castano Cenere

 

Herbatint Gel Colorante Permanente per Capelli FF3 Prugna

 

CLICCA QUI per visualizzare subito tutti gli altri prodotti relativi ai toni freddi.

Questi sono solo alcuni prodotti che puoi facilmente trovare nei negozi e, come puoi vedere, la scelta è molto ampia ed eterogenea, quindi non ti resta che provare per sperimentare un nuovo colore senza rovinare i tuoi capelli!

 
 
 
Profumee

P.Iva IT07603110631 - Capitale sociale €.10.400,00 interamente versato – CCIAA NA-2000-111125 - REA 638510 [email protected]

Per contatti e pubblicità sul nostro sito: [email protected]
Tutti i diritti sono riservati © 2025 Partita iva 07603110631
Realizzato da NapoliWeb S.r.l. Web Agency Napoli